I graffiti sono disegni o decorazioni realizzate su pareti, superfici pubbliche o private. Possono assumere forme diverse come semplici scritte, immagini complesse, murales o tag, e generalmente vengono realizzati utilizzando una grande con una varietà di strumenti e tecniche, tra cui bombolette spray e pennelli, marcatori o stencil.
Nel contesto dell'arte urbana, i graffiti possono essere apprezzati come una forma di espressione creativa e di comunicazione visiva. Alcuni artisti dei graffiti sono rinomati a livello internazionale e le loro opere possono essere considerate vere e proprie opere d'arte. Tuttavia, i graffiti non autorizzati sono considerati un atto di vandalismo e possono danneggiare o deturpare le proprietà, creando un impatto visivo negativo e una sensazione di degrado nell'ambiente urbano.
Ѐ il caso di tanti quartieri della città metropolitana di Roma, che oggi risultano interamente ricoperti di scritte molto difficili da cancellare. In questi casi, diventa necessario procedere affidandosi ad un servizio di rimozione graffiti a Roma eseguito da professionisti del settore.
Ma come rimuovere i graffiti in modo corretto? Vediamolo insieme.
Rimozione graffiti: cosa non fare
Iniziamo con lo sfatare alcuni miti sulla pulizia dei graffiti che il più delle volte causano danni ancora maggiori invece che portare risultati. Vediamo quindi cosa non va mai fatto nel tentativo di pulire un murales o una scritta:
- Non utilizzare acqua e detersivi abbinati all’acqua o a base di acqua. Sebbene possa sembrare una buona idea, in realtà strofinare uno straccio bagnato su una superficie per eliminare dei graffiti è completamente inutile. Anzi, persino dannoso: molte vernici e spray comunemente utilizzati dai writer sono proprio a base d’acqua, e potrebbero quindi espandersi a macchia d’olio estendendo il problema anziché risolverlo.
- Non utilizzare solventi aggressivi, perché potrebbero rovinare l’intonaco e causare danni permanenti alle superfici. Questo è valido per qualunque tipo di edificio, ma ancora più in caso di stabili d’epoca o edifici di valore storico per i quali è necessaria una cura ancora maggiore.
- Non coprire i graffiti con altra pittura. Questa generalmente è la soluzione più gettonata. Di tanto in tanto, il Comune di Roma provvede a coprire tutti i murales e le scritte con una passata di intonaco. Il che come metodo funziona, senza dubbio. Ma non può essere ripetuto all’infinito: continuare a coprire la vernice con altra vernice a lungo andare consuma le superfici, creando spaccature e crepe nell'intonaco. Inoltre, questa via non è praticabile nel caso di edifici storici o monumenti che non possono assolutamente essere ricoperti di vernice.
Rimozione graffiti: come farlo correttamente
I metodi più efficaci e sicuri per la rimozione graffiti sono essenzialmente due:
- Pulizia a vapore: l'utilizzo di un generatore di vapore può aiutare a rimuovere i graffiti dalle superfici senza danneggiarle. Il vapore caldo o freddo ammorbidisce i materiali dei graffiti, facilitando la loro rimozione con spazzole o panni.
- Sabbiatura o idrosabbiatura. Questi metodi sono adatti per superfici resistenti come cemento o mattoni. La sabbiatura comporta l'utilizzo di sabbia o materiali abrasivi che vengono sparati sulla superficie per rimuovere i graffiti. L'idrosabbiatura utilizza acqua e abrasivi ad alta pressione per lo stesso scopo.
Entrambi questi metodi sono completamente ecologici, perché non utilizzano sostanze chimiche o reagenti, e anche completamente sicuri, perché non danneggiano in alcun modo le superfici.
Chiaramente, si tratta di metodi che richiedono strumenti tecnici altamente professionali, e anche competenze specifiche. Per questa ragione, è fondamentale rivolgersi a un’impresa di pulizie professionale che sia esperta in questo tipo di trattamenti.
Non tutte le imprese di pulizia infatti sono attrezzate per rispondere a questo tipo di esigenze, trattandosi di trattamenti piuttosto specifici e altamente tecnici. Se il tuo scopo è pulire ed eliminare i graffiti, sia in qualità di privato che di impresa o pubblica amministrazione, assicurati di rivolgerti a ditte qualificate per la rimozione graffiti in modo da evitare brutte sorprese. A ciascun professionista il suo campo: ditte specializzate nella bonifica post incendio o nelle pulizie di sgrosso potrebbero non essere attrezzate per la rimozione di graffiti a vapore; specie in presenza di monumenti storici e superfici delicate, è essenziale individuare il professionista giusto.