In questo periodo molto particolare, di incertezze e solitudine, di privazione e impedimenti, la psiche e la salute mentale di buona parte della popolazione ne sta risentendo. Rivolgersi a professionisti del settore è la soluzione ideale per fare pulizia mentale, far venire a galla i problemi, esporli ed affrontarli con un aiuto ed una guida professionale.
Michele Canil, psicologo Treviso, è uno specialista nel campo della psicologia, con molti anni di esperienza nei settori della psicoterapia, della neuropsicologia, della psicofisiologia e e dell’ipnosi clinica.
La psicoterapia è la pratica clinica che permette al professionista di effettuare i trattamenti necessari per l’eliminazione di quadri sintomatologici. La neuropsicologia tratta i disturbi legati alle aree neurologiche come quelli che riguardano per esempio il linguaggio o il comportamento ed anche la memoria. La psicofisiologia analizza le risposte del corpo a determinati disturbi psichici e studia la correlazione di queste due aree. Michele Canil, psicologo Treviso, pratica anche l’ipnosi clinica per risalire a traumi, disturbi e problematiche varie, che potrebbero essere la causa del malessere del paziente o della paziente.
Se da qualche tempo hai iniziato a soffrire di ansia, di disturbi del sonno, di improvvisi attacchi di panico o di disturbi alimentari o di stress che ti portano ad essere nervoso o inquieto, rivolgersi ad un professionista è la scelta migliore da fare, per affrontare subito il problema e riuscire a sentirti bene grazie alle conoscenze e all’aiuto che questo può fornirti.
Michele Canil, psicologo Treviso, è specializzato in vari settori e esegue terapie e cure per individui singoli, per coppie ed anche per famiglie, andando ad indagare il rapporto fra i figli e i genitori per risolvere conflitti e contribuire a creare un clima familiare più sano e libero da tensioni – sia in presenza di figli in età evolutiva che di figli in età adolescenziale.
Anche gli adolescenti, soprattutto in questo momento storico in cui sono costretti a casa e non possono intrattenere rapporti interpersonali in presenza, potrebbero avere bisogno di un aiuto psicologico per non sentirsi soli nell’affrontare tutte le paure connesse con l’avvento della pandemia e che ha generato molta incertezza verso futuro.
Tutti i percorsi, individuali e personalizzati in base alla storia di ogni persona, sono naturalmente adatti anche ad adulti che devono affrontare ogni giorno problematiche familiari, o lavorative, economiche e che hanno bisogno di un supporto psicologico per superare incertezze, paure, o manifestazioni psichiche o somatiche di disagio e di malessere.
Affidarsi a professionisti con comprovata esperienza e i titoli e le specializzazioni necessarie può risultare la scelta vincente. Quindi prima di scegliere lo psicologo a Treviso che ti seguirà, raccogli informazioni e valuta tutte le opportunità.