Il noleggio auto a breve termine è un servizio che ti permette di affittare una macchina per un periodo di tempo limitato, solitamente settimane o mesi. Il noleggio auto a breve termine è molto comodo se hai bisogno di una macchina solo per pochi giorni o se sei in vacanza e non vuoi utilizzare l’auto che hai portato con te. Inoltre, il noleggio auto a breve termine può essere molto utile per chi deve fare dei traslochi o dei trasporti e non può usare la propria auto.
Il noleggiatore ha la possibilità di scegliere la vettura che preferisce e il tipo di assicurazione che vuole. Il noleggio a breve termine si rivolge soprattutto ai turisti, che durante le vacanze hanno la necessità di spostarsi da una città all’altra, ma anche alle aziende, che possono usufruire dei servizi offerti dalle agenzie specializzate in questo modo di noleggio.
A chi conviene il noleggio auto a breve termine
Il noleggio auto a breve termine è una soluzione molto vantaggiosa per chi ha bisogno di un veicolo solo per pochi giorni. Il costo è decisamente inferiore a quello dell’acquisto, e non ci sono spese di gestione o manutenzione da sostenere. Inoltre, questa soluzione è indicata anche per le vacanze: basta scegliere la destinazione e il periodo in cui si desidera viaggiare, senza dover pensare all’auto.
Il noleggio auto a breve termine non è solo un servizio per i turisti che vogliono visitare una città o un Paese straniero. Anche le aziende possono richiedere il noleggio di un’auto per brevi periodi, magari per fare delle visite commerciali in altre città. Inoltre, anche i privati possono usufruire di questo servizio, ad esempio quando devono andare a prendere qualcuno all’aeroporto oppure quando hanno bisogno di muoversi in città perché impegnati in diversi appuntamenti. Il noleggio auto a breve termine prevede il noleggio dell’auto per un periodo di tempo che va da pochi giorni a qualche settimana.
Quanto costa noleggiare una macchina per una settimana?
Il noleggio a breve termine di un’auto può costare dai 100 ai 500 euro a settimana, a seconda della categoria dell’auto e delle condizioni contrattuali. Generalmente, per noleggiare un’auto è necessario versare una cauzione che viene restituita al momento del rientro della vettura. In alcuni casi è possibile estendere il periodo di noleggio senza ulteriori spese, mentre in altri è previsto un sovrapprezzo. I prezzi però dipendono da diversi fattori: la tipologia di auto scelta, cosa è compreso nel contratto, la tipologia di assicurazione scelta e poi anche il periodo dell’anno e la zona. Chiaro che un noleggio auto a breve termine in ambito turistico ha spesso costi maggiori, soprattutto in alta stagione.
Cosa è compreso?
Cosa è compreso nel contratto di noleggio auto a breve termine dipende dalla singola compagnia a cui ti affidi e dal tipo di contratto firmato; possiamo dirti in linea di massima che il noleggio auto a breve termine include la consegna e il ritiro dell’auto presso una sede a scelta del cliente, l’assicurazione RCA (responsabilità civile auto) con massimale di legge e la copertura kasko.
Insomma, con polizza furto e incendio, assistenza stradale, assicurazione RCA e manutenzione comprese nelle rate potrai ottenere un mezzo pratico con cui spostarti per i tuoi appuntamenti di lavoro, familiari o personali o anche solo in vacanza avendo perfettamente sotto controllo i costi di gestione.
Noleggio auto a breve termine: le soluzioni
Stai cercando noleggio auto a breve termine con possibilità di noleggio giornaliero di un’auto? Con FacileRent puoi trovare soluzioni ad hoc a partire da 29 euro per macchine maneggevoli e perfette per la città come la Fiat 500 ma puoi anche scegliere modelli più spaziosi come l’Alfa Romeo Stelvio a partire da 80 euro.