Il caro energia sembra inarrestabile e molti albergatori iniziano a sostituire i vecchi minibar con nuovi minibar con bassi consumi energetici. I gestori di strutture turistiche sono stati colpiti prima dalla pandemia, e poi dai costi di energia e gas. Costi che rispetto al 2021 sono triplicati. In attesa di proposte del governo per calmierare i prezzi, organizzarsi in autonomia è la miglior scelta da fare.
Per le strutture turistiche rimettersi in marcia dopo i due anni devastanti delle restrizioni da coronavirus non è stato semplice. E questa ripresa è ancora ostacolata dall’aumento delle materie prime e dell’energia. Poiché non sappiamo cosa accadrà nei prossimi mesi, è importante risparmiare sulle forniture e riuscire a pagare le bollette con un margine di guadagno ragionevole.
Iniziamo quindi con una soluzione più che ragionevole per contrastare i costi dell’energia elettrica che dipendono, per quanto riguarda gli elettrodomestici, dalla grandezza dell’apparecchio, dalla classe energetica e dal tempo di utilizzo.
Minibar per alberghi a bassi consumi
I frigobar non possono mancare in una stanza d’albergo e i minibar per alberghi a bassi consumi sono la soluzione ideale per continuare a coccolare il cliente e contemporaneamente a risparmiare. Vediamo insieme quali sono i vantaggi di questa sostituzione che riguarda un elettrodomestico il cui tempo di utilizzo è H24.
Il parametro più importante quando si tratta di acquistare un elettrodomestico è la classe energetica. FAS ITALIA è un’azienda specializzata nella produzione di forniture per hotel e bed and breakfast. Il catalogo offre un’ampia gamma di minibar. I minibar a basso consumo soddisfano la nuova normativa europea per l’etichettatura della classe energetica dei frigobar. Minibar con porta cieca, porta in vetro o con porta a specchio, minibar stand-alone, minibar a parete, con mobiletto in legno o minibar a cassetti e minibar anche di piccole dimensioni, perfetti per essere installati all’interno di un mobiletto o sotto una piccola scrivania in piccoli spazi.
Tutti i modelli di FAS ITALIA sono minibar a basso consumo energetico. Facciamo chiarezza sul significato di basso consumo energetico e sui motivi per i quali acquistarli è una scelta ideale.
Cosa significa basso consumo energetico?
Un minibar non più giovanissimo, di 4 o 5 anni ha mediamente un consumo di elettricità di un kw al giorno. Un Minibar EcoFrost grazie al sistema termoelettrico di nuova generazione avrà un consumo elettrico di un terzo rispetto ad un minibar standard. Il modello, specifico per camere d’albergo e altre strutture ricettive ha un sistema refrigerante senza parti in movimento che potrebbero creare rumori. Garantisce perciò il silenzio assoluto ai tuoi ospiti soddisfacendo il comfort e un risparmio concreto sulla temuta bolletta dell’energia.
Questo sistema di raffreddamento funziona senza ammoniaca (il liquido refrigerante che sottrae calore) e non prevede nessuna manutenzione. L’efficienza energetica dei minibar è garantita da consumi certificati secondo le seguenti normative:
- EN 153: Metodi di misurazione del consumo di energia elettrica e delle caratteristiche associate dei frigoriferi, conservatori e congelatori di utilizzo domestico e loro combinazioni.
- ISO 15502: Specifica le caratteristiche essenziali di elettrodomestici di refrigerazione, montati in fabbrica e raffreddato per convezione naturale interna o circolazione forzata dell’aria, e stabilisce i metodi di prova per il controllo delle caratteristiche.
I test sono garantiti da Bureau Veritas Italia, azienda leader nei servizi di controllo, verifica di conformità e certificazione.
FAS ITALIA garantisce comunque l’assistenza per qualsiasi problematica in relazione alle attrezzature
Minibar con bassi consumi energetici e design personalizzabile
I minibar con bassi consumi energetici oltre al risparmio energetico hanno un design elegante e ricercato che contribuisce a rinnovare la camera. La scelta del minibar è importante per l’immagine di un hotel esattamente come quella del cameriere di sala che sa consigliare al cliente la bottiglia di vino giusto per ogni occasione.
Puoi scegliere minibar colorati, rivestiti in legno, con la porta rivestita con prodotti naturali, con la porta in vetro, tecnologici e parlanti. Se ti interessa FAS Italia realizza per te mobili per minibar che possono contenere anche la cassaforte e altri mobili per alberghi.
Minibar con bassi consumi energetici e non solo
L’azienda FAS – ITALIA vanta oltre 30 anni di esperienza nel settore alberghiero e ha accolto con entusiasmo le esigenze green offrendo agli albergatori anche una linea di cortesia green, Ecolabel per la cura della persona con prodotti naturali e biodegradabili.
Se desideri personalizzare il frigo bar e renderlo unico puoi farlo stampando il tuo logo oppure un’immagine che rappresenta la tua città o la tua attività.