In un mondo in cui la comunicazione sul web domina e ha cambiato le carte in tavola per tantissime aziende – per rendersene conto, basta ricordare la continua crescita del giro d’affari dell’e-commerce B2C, aumentato del 13% dal 2022 al 2023 – non bisogna trascurare gli strumenti “1.0”, tra i quali è possibile includere gli eventi.
Per le aziende, rappresentano un canale fondamentale per diversi obiettivi, dal consolidamento del team fino ai lanci di prodotto. Quando si tratta di organizzare eventi in contesti diversi dalla sede aziendale, la nostra penisola è un riferimento senza eguali.
Organizzare meeting aziendali in località italiane affascinanti non solo offre l’opportunità di combinare lavoro e piacere, ma può anche elevare l’esperienza complessiva dell’evento.
Per raggiungere le località prescelta, infatti, alcune aziende optano per il jet privato a noleggio che oltre al comfort e alla flessibilità negli orari offre anche la possibilità di atterrare in aeroporti minori più vicini alla destinazione in cui avrà luogo il meeting. Questa soluzione, inoltre, aggiunge un tocco di lusso ed esclusività all’evento aziendale, contribuendo a creare un’atmosfera positiva e produttiva.
A questo punto, non resta che passare in rassegna alcune di queste località.
Courmayeur
Courmayeur è una delle località più affascinanti ed esclusive della Valle d’Aosta.
Tra i numerosi alberghi presenti in loco, è possibile chiamare in causa il celebre Grand Hotel Courmayeur Mont Blanc. Questo complesso è apprezzato da tantissime aziende in fase di organizzazione degli eventi, e non a caso.
Il complesso è composto da 4 chalet e da 68 camere con diversi livelli di comfort.
Gli spazi polifunzionali permettono di accogliere massimo 150 persone, che possono vivere momenti di grande emozione e crescita personale alla maestosa ombra delle Alpi.
Pollenzo
Siamo in provincia di Cuneo, poco lontano da Bra. La località di Pollenzo è famosa tra le agenzie che si occupano di organizzare eventi aziendali per la presenza di una struttura di grande fascino: l’Albergo dell’Agenzia.
Questa location è florida e felice espressione della tradizione del gusto piemontese: nella struttura, infatti, ha sede l’Università di Scienze Gastronomiche.
Frutto del recupero architettonico e funzionale di spazi che, in passato, erano stati destinati a un’azienda agricola fondata da re Carlo Alberto di Savoia, l’albergo è noto per la presenza di una cantina ricchissima: le bottiglie che ospita, infatti, sono oltre 100mila.
La location è perfetta per svariate tipologie di eventi aziendali in virtù non solo del suo fascino storico, ma anche della presenza di servizi come la piscina e il centro wellness.
Quarto dei Mille
Quando si parla di location da sogno per eventi aziendali in Italia, è bene ricordare che, molte di queste, si trovano a poca distanza dai centri delle grandi città.
Questo è il caso di Quarto dei Mille, località poco lontana da Genova. Qui si trova una residenza di grande pregio, ossia il Castello Coppedè, location molto richiesta non solo per gli eventi aziendali, ma anche per i ricevimenti di matrimonio.
La costruzione del castello risale al 1902 e il progetto che l’ha permessa è di Gino Coppedè. Celebre architetto e scultore fiorentino – qui è nato nel 1866 – ha progettato, a Roma, uno degli edifici più rappresentativi del lussuoso quartiere Coppedè.
Nel caso del palazzo ligure, si parla di un edificio costruito in stile neomedievale.
Varano Borghi
Varese e i suoi dintorni sono una zona della Lombardia di grande bellezza, un’area spesso non sufficientemente valorizzata ma meravigliosa.
Qui si trova una delle location più ambite dalle agenzie che vogliono organizzare eventi indimenticabili: l’Hotel Villa Borghi.
Con peculiarità architettoniche risultato di una ristrutturazione commissionata dalla Famiglia Borghi nella seconda metà del XIX secolo, l’albergo è in grado di accogliere, in caso di eventi, fino a 400 persone negli spazi outdoor.