I vantaggi di questa modalità Da qualche mese a questa parte l'argomento smart working è entrato a far parte della vita delle persone con una certa costanza. Sempre di più sono le aziende di svariati ambiti che hanno deciso di puntare su questa modalità di lavoro. Vediamo nel dettaglio se effettivamente si può dire che lo smart working funziona e quali sono i vantaggi ad esso correlati.
Smart working funziona: una nuova opportunità
Prima di analizzare se effettivamente il telelavoro o smart working funzioni, è bene partire da quella che è la definizione. Questa modalità di lavoro permette di essere produttivi ugualmente, pur non andando fisicamente in ufficio, bensì lavorando da casa. Permettere ai dipendenti di lavorare in qualsiasi luogo si traduce necessariamente in una modernizzazione dell'infrastruttura di rete aziendale. Il che significa permettere di accedere a file e a tutto ciò che serva per lavorare anche da remoto. Senza dimenticare che è fondamentale garantire ai dipendenti appositi device avanzati che permettano di svolgere il proprio lavoro senza problemi. Si tratta di un sistema di lavoro innovativo e che guarda al futuro, così come dimostrato da alcuni studi. Secondo un'indagine svolta dalla School of Management del Politecnico, gli smart worker sono estremamente soddisfatti dello smart working. Questo si traduce in una qualità del lavoro decisamente migliore e in un'opportunità per incrementare la produttività, dal punto di vista dell'azienda.
Il futuro del lavoro: lo smart working
La paura di molti lavoratori è che lo smart working si traduca in una mole di lavoro maggiore e in una qualità dello stesso minore. Lo smart working sembra funzionare molto bene in quanto permette alle persone di svolgere il lavoro in maniera completa, sposando i tempi anche con la vita privata. Che lo smart working funzioni è un dato di fatto, ovviamente considerando quelli che sono gli aspetti soggettivi di ciascun lavoratore. Appare evidente che sia ancora presto per poter dire in assoluto che lo smart working sia la modalità migliore e più produttiva. Quel che sembra certo da poter affermare è che, in un futuro nemmeno tanto lontano, si assisterà ad un progressivo aumento del numero di persone che svolgeranno smart working.
Lo smart working funziona? I vantaggi principali
Per poter capire se effettivamente lo smart working funzioni o meno, è giusto prendere in esame una serie di vantaggi considerevoli. Il lavoratore ha una maggiore libertà che, tradotta in termini pratici, vuol dire che è in grado di avere un'autonomia maggiore gestendosi il lavoro nel miglior modo possibile. Va anche precisato che vi è un risparmio di denaro notevole, in quanto non bisogna più percorrere dei tragitti in auto o comunque usando mezzi di trasporto. Senza dimenticare che non si va incontro ad una serie di spese collegate, come l'usura dell'auto. In tal senso, è giusto parlare del risparmio di tempo notevole dato che, mediamente, ognuno impiega tra 15 e 90 minuti per andare a lavoro. Con lo smart working si risparmia questo tempo da poter dedicare ad altre attività o anche a qualche hobby o alla famiglia. Fare smart working permette anche di migliorare il rapporto con i propri cari.
Interfacciarsi con i colleghi a volte può comportare tensioni e nervosismi, dato che si condividono tante ore con persone con cui non si ha sempre affinità. Lo smart working dà perciò modo di passare più tempo con quelle persone che hanno realmente importanza nella propria vita. Va anche ricordato che lo smart working è ottimo per chi ama lavorare spostandosi: tanti hanno il proprio ufficio in una città, ma grazie a questa modalità innovativa di lavoro possono trovarsi in un'altra e portare lo stesso a termine il proprio lavoro. Merita attenzione anche il discorso delle ferie, dato che gli smart worker hanno ammesso di non aspettare più con ansia le ferie per godersi un po' di relax. Basta chiudere il pc per trovarsi già a casa propria o comunque in un ambiente familiare dove poter liberare la mente dallo stress del lavoro. Si pensi a quanti lavorano per aziende che si trovano al Nord e possono lavorare comodamente dalla loro casa fronte mare al Sud, giusto per fare un esempio.