Se hai deciso di prendere per la prima volta una racchetta in mano e dedicarti a un nobile sport come il tennis, il primo passo da compiere è acquistare tutta l’attrezzatura utile per poter sviluppare le tue capacità.
Un outfit comodo e pratico è alla base della buona riuscita dell’allenamento, così come trovare un abile insegnante e un centro valido per le proprie lezioni. Sul sito tennis.a-rete.com troverai tutte le informazioni utili per iniziare il tuo percorso sulla terra rossa, prenotando una lezione con un abile maestro che possa farti apprezzare tutta la bellezza di questo sport.
L’attrezzatura necessaria per approcciarsi al tennis
– L’abbigliamento comodo
Partiamo dall’outfit adatto da sfoggiare su un campo da tennis. Dal punto di vista estetico, il colore scelto dai grandi campioni è sempre il bianco candido, anche se ultimamente molti brand hanno deciso di lanciare nuove tendenze, realizzando completi colorati e molto originali.
Opta per un tessuto tecnico e traspirante, in modo da lasciar uscire il sudore ed evitare di ammalarsi al primo freddo. Avrai bisogno di una maglietta a maniche corte, comoda e leggera, ed eventualmente di un top sotto per sostituire la biancheria intima.
La parte inferiore è costituita da pantaloncini o gonne in base al sesso, a patto che siano presenti delle comode tasche per inserire le palline da utilizzare per le battute. Acquista anche una felpa, sempre in tessuto tecnico o in cotone, e una giacca a vento e un cappello con la visiera per proteggersi dal sole, in modo da poter affrontare tutte le stagioni e mantenere una costante temperatura del corpo.
– Le scarpe
Le scarpe da tennis meritano una menzione a parte, in quanto sono importanti per la salute e per la buona riuscita dell’allenamento. Destina perciò parte del tuo budget alla loro selezione, facendo attenzione alla suola e alla tomaia, la quale deve essere traspirante ma anche isolante per quando piove.
Le calzature devono essere comode e confortevoli, capaci di ammortizzare la corsa e preservare la schiena da eventuali traumi.
– La racchetta
Impossibile giocare a tennis senza racchetta, pertanto è necessario scegliere con cura la propria.
Esistono modelli per principianti, non troppo pesanti fra le mani e semplici da impugnare, così da approcciarsi allo sport con il giusto attrezzo fra le mani.
Le corde devono essere calibrate da un professionista, che saprà consigliare anche la montatura più idonea alla tua stazza. L’estetica delle racchette dei migliori marchi è capace di soddisfare ogni gusto, con modelli monocolore più sobri e soluzioni più estrose e colorate.
Puoi utilizzare anche in grip per fasciare il manico, mantenendoti sugli stessi toni o creando un interessante contrasto cromatico.
– Le palline
Le palline da tennis non sono tutte uguali e alcuni tubi sono dedicati proprio ai principianti, da scegliere in base al tipo di campo sul quale si gioca.
Acquista uno o due tubi per poter giocare con i tuoi amici e divertirti allenandoti, mentre quando prenderai lezioni sarà probabilmente il maestro stesso a portare delle palline idonee.
– La borsa da tennis
All’interno della borsa da tennis devono essere contenute sia la racchetta sia le palline, oltre che l’abbigliamento da sfoggiare sul campo, acqua e borracce con prodotti idratanti. Per questo motivo, scegli una media grandezza, dotata di diversi vani per suddividere vestiti sporchi e puliti e separare gli asciugamenti con i quali detergere il sudore.
Sono molto pratiche le borse che si possono portare in spalla, distribuendo il peso sulla schiena ed evitando scomodità e dolori articolari.
– Accessori alla moda
L’abbigliamento da tennis è molto elegante e raffinato ed è possibile renderlo personalizzato con una serie di accessori. Per esempio, puoi abbinare la fascia al polsino, per detergere il sudore e allo stesso tempo avere un look alla moda, inserendo le tue iniziali o optando per i marchi più trendy.
Lo stesso discorso vale, ad esempio, per i calzini o i lacci per le scarpe, che possono dare quel tocco di estro in più all’outfit.