Cosa sarebbe una casa senza le porte per interni? Uno spazio indifferenziato, privo di calore, carattere e intimità, più simile ad un magazzino o a un capannone che a una dimora accogliente, dove svolgere le varie attività della vita quotidiana. Ma anche avendo appurato questo dato fondamentale, rimane la difficoltà di scegliere le porte per interni adatte alla nostra casa, specie quando ci si trova a confrontarsi con un mercato che, sotto la spinta delle richieste dei consumatori più diversi, ce ne propone centinaia di modelli differenti per materiale, design, stile e decorazioni, oltre che per tipo di apertura. Ma con qualche utile consiglio scoprirete che la scelta, pur ragionata, non deve per forza esser difficile, e avrete in breve preso una decisione sulle vostre prossime porte per interni!
– Abbiate un piano. La posizione delle porte, soprattutto se state rinnovando una casa già esistente, può essere determinata: ma potete comunque ragionare sull’ingombro che volete che abbiano, e sull’effetto che vi interessa ottenere. In molte case moderne, ad esempio, date le dimensioni ridotte, le porte per interni scorrevoli sono una scelta migliore, perchè non occupano spazio durante l’apertura.
– Considerate anche le porte per interni a libro, soprattutto per dividere gli ambienti molto grandi. Sono spesso ideali anche come passaggio fra cucina e sala da pranzo, e in generale per tutti quei casi dove serve una porta che non occupi eccessivo spazio e che allo stesso tempo rimanga aperta in determinate situazioni.
– Per stanze più piccole, o che volete rendere particolarmente luminose, non c’è niente di meglio delle porte per interni con riquadri in vetro. Non solo il risultato estetico se ne gioverà moltissimo, ma risparmierete in maniera sensibile sull’illuminazione, approfittando di ogni fonte di luce disponibile al massimo!
– Informatevi! Sfogliate riviste di settore, visitate degli showroom, discutete con dei professionisti. Il design si evolve continuamente, e sul mercato potrebbero esserci idee e soluzioni che non avevate neppure considerato, e che invece sono perfette per le vostre esigenze. Scopritele!
– E per finire, non agite di fretta. Le porte per interni sono elementi sia estetici che funzionali: sono un investimento importante, e non volete ritrovarvi con un modello che vi ha stancato e vi è costato troppo per decidere di cambiarlo. Dedicate all’acquisto la stessa cura e attenzione che riservereste a qualsiasi elemento d’arredo o di illuminotecnica: alla fine sarete molto più felici e soddisfatti del risultato!