Con la crescente tendenza verso la cura del proprio aspetto estetico, l’uso di kit per la laminazione delle sopracciglia consente di ottenere un look più definito e duraturo senza dover ricorrere a trattamenti costosi in salone.
Ecco una guida passo dopo passo per utilizzare al meglio un kit per la laminazione delle sopracciglia “fai da te”.
Cos’è la laminazione delle sopracciglia?
Quando si parla di laminazione delle sopracciglia si intende un trattamento cosmetico innovativo che ha l’obiettivo di migliorare l’aspetto e la forma delle sopracciglia. Molto spesso capita che le sopracciglia non siano piene e definite, presentando zone con meno peli o irregolarità.
Durante il processo di laminazione i peli vengono modellati e fissati in una direzione specifica. Grazie a questo trattamento si può ottenere una maggiore definizione e un conseguente effetto liftante che apre lo sguardo e conferisce un aspetto più giovane.
Benefici dell’uso di un kit per la laminazione delle sopracciglia
Scegliere di utilizzare un kit per la laminazione delle sopracciglia a casa comporta una serie di vantaggi significativi come:
- maggior comodità: fare la laminazione delle sopracciglia a casa permette di risparmiare tempo e di evitare la necessità di prenotare appuntamenti in salone. Puoi eseguire il trattamento quando ti è più comodo, senza dover uscire di casa;
- risparmio: i kit per la laminazione delle sopracciglia a casa sono generalmente più economici rispetto ai trattamenti professionali in salone. Dopo l’acquisto del kit, puoi eseguire più trattamenti senza costi aggiuntivi, ottenendo un risparmio significativo nel lungo periodo;
- risultati personalizzati: utilizzando un kit a casa, hai il controllo totale sul processo di laminazione. Puoi personalizzare il trattamento in base alle tue preferenze personali, regolando il tempo di posa e la quantità di prodotto utilizzato per ottenere il risultato desiderato.
Questi vantaggi rendono l’utilizzo di un kit per la laminazione delle sopracciglia a casa una scelta conveniente, economica e personalizzabile.
Cosa include un kit per la laminazione delle sopracciglia?
Un kit per la laminazione delle sopracciglia include vari componenti che se usati nel modo corretto contribuiscono ad un risultato professionale e sorprendente anche a casa. Innanzitutto, all’interno è presente una colla, per andare ad incollare le sopracciglia; c’è anche la soluzione permanente, progettata per rompere i legami proteici nei peli delle sopracciglia, permettendo loro di essere modellati nella forma desiderata. Questa soluzione viene applicata una volta che la colla è asciutta e va lasciata in posa per un periodo specifico, solitamente tra i cinque e i dieci minuti.
Dopo la soluzione di permanente, si utilizza la soluzione di fissaggio che aiuta a ristabilire i legami proteici nei peli, mantenendoli nella nuova forma.
Successivamente, si passa alla soluzione nutriente o siero. Questo prodotto contiene ingredienti come oli e vitamine, progettati per idratare e rinforzare i peli delle sopracciglia dopo il trattamento chimico.
Per quanto riguarda gli accessori, i kit includono spesso delle piccole spazzole per sopracciglia usate per pettinare e posizionare i peli durante il trattamento. Solitamente, in alcuni kit, sono presenti anche delle tinte per sopracciglia, pensate per uniformare il colore dei peli.
Preparazione delle sopracciglia
Prima di iniziare la laminazione, è essenziale preparare correttamente le sopracciglia. Il primo passo è pulire accuratamente l’area con una soluzione detergente per rimuovere trucco, oli e vari residui di impurità.
Successivamente, bisogna esfoliare delicatamente la pelle intorno alle sopracciglia con un esfoliante leggero per eliminare le cellule morte e migliorare l’assorbimento delle soluzioni. Infine, risciacquare e asciugare bene la zona pettinando le sopracciglia con un pettine apposito per orientare i peli nella direzione desiderata.
Passo 1: applicazione della della colla e della permanente
Una volta pettinate le sopracciglia si può iniziare ad applicare inizialmente la colla. Una volta asciutta, si passa all’applicazione della permanente con un applicatore o un microbrush apposito. L’importante è cercare di distribuire uniformemente la soluzione.
Una volta applicata la soluzione, lascia la soluzione in posa per circa 5-10 minuti, a seconda delle istruzioni specifiche del kit e dello spessore dei tuoi peli.
Passo 2: applicazione della soluzione di fissaggio
Il secondo passaggio è rimuovere la soluzione di permanente con un pennello o una velina: l’importante è non utilizzare l’acqua per la rimozione. In seguito, così come si è stesa la prima soluzione, applicare con l’apposito microbrush la soluzione di fissaggio, assicurandosi che sia stesa in modo uniforme e senza eccessi. Lasciare in posa circa 5-10 minuti, a seconda delle istruzioni del kit. Una volta trascorsi i tempi di posa, è possibile procedere con la rimozione, sempre senza utilizzare l’acqua.
Passo 3: nutrizione delle sopracciglia
La fase di nutrizione è fondamentale per mantenere le sopracciglia sane e lucide dopo il trattamento. I prodotti nutrienti, generalmente inclusi nel kit, contengono ingredienti idratanti come oli e vitamine. Per applicare questi prodotti, si consiglia di utilizzare un applicatore pulito o una spazzolina per distribuire uniformemente il nutriente su tutte le sopracciglia.
È importante assicurarsi che ogni pelo sia ben coperto per ripristinare l’idratazione e rinforzare la struttura delle sopracciglia.
Come mantenere i risultati della laminazione delle sopracciglia
Nelle 24 ore successive al trattamento è di fondamentale importanza evitare di bagnare le sopracciglia o di farle entrare in contatto con del vapore. Per questo motivo, non è possibile praticare attività fisica, nuotare o farsi una doccia.
Sono sconsigliati anche struccanti, creme o trucchi. Le sopracciglia devono essere lasciate al naturale senza essere strofinate o toccate più volte. Per mantenere l’aspetto ottimale delle sopracciglia nel lungo periodo si consiglia di pettinarle con un apposito spazzolino ogni giorno.
Errori comuni da evitare
Durante la laminazione delle sopracciglia a casa, uno degli errori comuni è non seguire esattamente le istruzioni del kit, causando risultati inadeguati o danni ai peli. È fondamentale rispettare i tempi di posa indicati per ogni soluzione.
Inoltre, trascurare la pulizia preliminare delle sopracciglia può ridurre l’efficacia del trattamento. Pulire e esfoliare accuratamente l’area prima di iniziare è essenziale. Infine, non utilizzare prodotti nutrienti può lasciare i peli secchi e fragili.