Cialde e capsule sono lo stesso prodotto?
Le cialde e le capsule per caffè sono due prodotti che vengono spesso confusi, facendo sì che il grande pubblico di consumatori non siano in grado di comprenderne l’utilità o le differenze. È frequente credere che le cialde e le capsule per caffè siano sinonimi di un unico prodotto, ma con un po’ di approfondimento si rende immediatamente conto di quanto questa idea sia sbagliata.
Cialde e capsule per caffè: caratteristiche
La principale caratteristica che distingue queste due tipologie di prodotti sta nel fatto che le capsule da caffè sono realizzate con una combinazione di plastica, alluminio e materiali riciclabili. Le capsule di maggiore diffusione sono quelle cilindriche con plastica bianca o quelle progettate per essere utilizzate nelle macchinette Nespresso.
Le cialde sono, invece, prodotti realizzati interamente con carta o cellulosa plastica e contenenti al loro interno una miscela la cui formulazione può variare in base al marchio e all’azienda produttrice.
È immediatamente evidente come cialde e capsule, già da un punto di vista costruttivo, siano molto differenti l’uno dall’altro.
Differenze e contenuto
Le cialde e le capsule condividono una miscela di caffè arabico con aggiunta di chicchi provenienti da diverse parti del mondo. I chicchi di caffè vengono torrefatti e macinati per poi essere miscelati con attenzione in modo da ottenere un composto profumato, intenso e denso. Le cialde possono generalmente vantare una grammatura che si aggira intorno ai 7 o ai 7,5 g di miscela. La capsula, a differenza della sua controparte, è caratterizzata da una grammatura compresa tra i 5 e i 6 g di polvere macinata con miscela a base sistemica.
Riciclaggio di capsule e cialde da caffè
Giornalmente vengono prodotte enormi quantità di caffeina in tutto il mondo, per questo motivo le moderne aziende del settore hanno lavorato duramente per la realizzazione di impianti in grado di utilizzare capsule riciclate per la produzione costante di nuovi involucri. Le capsule in alluminio e plastica vengono giornalmente riciclate in modo da recuperare i principali materiali utilizzati nella produzione di questi contenitori per caffeina.
Soprattutto negli ultimi anni i passi in avanti fatti nel settore del riciclaggio hanno permesso la realizzazione di capsule del tutto biodegradabili, capaci di favorire positivamente lo smaltimento ecologico dei prodotti di questa tipologia.
Per quel che riguarda le cialde, il lavoro e l’impegno richiesto per il loro riciclaggio è significativamente inferiore, grazie ad una composizione basata al cento per cento su carta o cellulosa plastica. Queste caratteristiche fanno sì che le cialde si possano distinguere come prodotti semplici da smaltire, i quali non necessitano di impianti specializzati il loro riciclaggio.
Oggicaffe: qualità prima di tutto
Quando si acquistano prodotti di questa tipologia è importante avere garanzie sulla loro qualità, anche a costo di affrontare spese particolarmente ingenti. É importante far riferimento ad aziende di valore per l’acquisto di cialde e capsule in grado di adattarsi a macchine originali e non.
È consigliabile, per prodotti di questa tipologia, affidarsi ad aziende i cui anni di esperienza sono una garanzia sulla qualità delle miscele. Stiamo parlando di prodotti alimentari, per questo motivo è fondamentale rivolgersi a industrie del settore capaci di offrire alti standard di qualità e sicurezza. Oggicaffe è un importante esempio di azienda specializzata nel settore delle cialde e delle capsule da caffè, capace di offrire alla propria clientela informazioni precise sull’origine e la qualità degli ingredienti, i materiali utilizzati per la produzione e sulla compatibilità con macchinette originali e non.
Il caffè è un piacere da dover curare con la massima attenzione, per questo motivo è importante affidarsi ad aziende che ne riconoscano il valore e l’importanza. Se si desidera avere ulteriori informazioni sulle caratteristiche e le peculiarità delle più moderne cialde e capsule da caffè, basta rivolgersi al sito www.oggicaffe.com. Sarà possibile approfondire le conoscenze sul settore delle capsule e delle cialde e con le informazioni ottenute sulle tecniche di produzione, le qualità di miscela, le tipologie di chicchi utilizzati, sull’origine degli ingredienti e sullo smaltimento, sarà possibile effettuare acquisti oculati e attenti.