Skip to content
Menu
Wister e sei in rete
  • Anti-crisi
  • Casa
  • Cucina
  • Hobby
  • Lavoro
  • Marketing
  • Scienza
  • Trasporto
  • Contatti
    • Sitemap
    • Privacy & Cookie
Wister e sei in rete
Marzo 21, 2023Marzo 20, 2023

Blatte dalle fognature: cosa fare?

Blatte in bagno: da cosa può derivare il problema?

Il problema delle blatte in bagno può derivare da diversi fattori, tra cui:

  • Presenza di cibo: le blatte sono attratte dal cibo e possono trovare nutrimento in qualsiasi cosa, dal cibo per animali domestici alle briciole lasciate sul pavimento o sui ripiani della cucina.

 

  • Umidità: le blatte hanno bisogno di umidità per sopravvivere e possono trovare rifugio in zone umide come il bagno.

 

  • Spazi ristretti: le blatte possono nascondersi in spazi ristretti come tubi di scarico, crepe nelle pareti o sotto i mobili.

 

  • Pulizia insufficiente: una pulizia insufficiente può creare un ambiente favorevole alla proliferazione delle blatte.

 

  • Invasione esterna: le blatte possono entrare in casa attraverso finestre, porte o crepe nelle pareti, soprattutto se la casa si trova vicino a zone verdi o acqua stagnante.

Per prevenire la comparsa di blatte in bagno, è importante mantenere l’ambiente pulito e asciutto, evitare di lasciare cibo esposto, sigillare eventuali crepe nelle pareti e nelle porte e rimuovere eventuali depositi di acqua stagnante. In caso di infestazione, è consigliabile rivolgersi a un professionista per la rimozione delle blatte come questa ditta a cui ci siamo rivolti per scrivere questi consigli: disinfestazioni.bergamo.it

Se le blatte vengono dalle fognature si possono disinfestare direttamente le condotte?

Sì, è possibile disinfestare le condotte per combattere le blatte che provengono dalle fognature. Tuttavia, prima di procedere con la disinfestazione, è importante individuare l’origine dell’infestazione. Se le blatte si trovano solo nel bagno e non in altre parti della casa, è possibile che l’infestazione non sia legata alle fognature.

In ogni caso, la disinfestazione delle condotte può essere effettuata tramite l’utilizzo di prodotti specifici che vengono spruzzati all’interno delle tubature. Questi prodotti agiscono uccidendo le blatte e prevenendo la loro riproduzione.

Tuttavia, la disinfestazione delle condotte dovrebbe essere effettuata da personale specializzato, in quanto si tratta di un’operazione delicata e che richiede l’utilizzo di prodotti chimici pericolosi.

Inoltre, è importante utilizzare prodotti adeguati e rispettare le normative locali in materia di smaltimento dei prodotti chimici utilizzati per la disinfestazione.

Blatte: perchè il problema è ricorrente durante i lavori di ristrutturazione

Le blatte possono presentarsi durante i lavori edili di ristrutturazione del bagno per diversi motivi, tra cui:

Movimento del terreno: durante i lavori di demolizione e ricostruzione, il movimento del terreno può disturbare gli habitat naturali delle blatte, costringendole a cercare nuovi luoghi di rifugio, tra cui il bagno.

Esposizione di cibo e acqua: durante i lavori di ristrutturazione, le blatte possono trovare cibo e acqua nelle vicinanze del bagno, come ad esempio nel cantiere stesso. Questo può attirare le blatte e farle entrare nel bagno.

Presenza di crepe e fessure: durante i lavori di ristrutturazione, possono essere create crepe e fessure nelle pareti e nei pavimenti, che possono offrire un rifugio alle blatte.

Attività dell’uomo: durante i lavori di ristrutturazione, l’attività umana può creare calore e umidità, che sono condizioni favorevoli alla proliferazione delle blatte.

Accorgimenti pratici per prevenire il problema

Per prevenire la comparsa di blatte durante i lavori di ristrutturazione, è importante adottare misure preventive, come mantenere il cantiere il più pulito possibile, evitare di lasciare cibo esposto, sigillare eventuali crepe e fessure nelle pareti e nei pavimenti, e utilizzare prodotti repellenti per le blatte se necessario.

 

Articoli recenti

  • Spazzole per capelli: come scegliere la migliore?
  • L’assistenza domiciliare come supporto fondamentale nella vita quotidiana
  • Vendere diamanti usati per incassare di più e subito
  • Sapore e stile a Milano: ristorante per eventi che delizierà i tuoi sensi
  • Proteggersi con il firewall: sicurezza in rete, esigenza fondamentale
  • Sardinia Boat Rentals: quali sono i servizi offerti?
  • Costruisci il Tuo Bar da Giardino con i Set di Giardino Milani
  • Manutenzione autostradale: chi contattare?
  • Il rafting in Umbria: Un’opportunità per gli amanti dello sport e della natura
  • Badante convivente: cosa significa e quanto costa?
  • Gruppo Marino: automobili in offerta pronta consegna
  • Adesivi Sagomati: Creatività ed Efficacia per il Tuo Brand
  • Scopriamo come calcolare il costo di una spedizione facilmente
  • Come prepararsi a una visita ginecologica
  • Vasca per vano bagagli: protegge il baule dell’auto e ottimizza lo spazio di carico
  • Speedd, il negozio online perfetto dove acquistare un paio di scarpe
  • Manutenzione e revisione delle macchine utensili: perché è un valore aggiunto
  • Ristrutturare casa: come affrontare le pulizie senza stress
  • Come rilevare le perdite d’acqua nei tubi interrati
  • Conviene ancora vendere argento usato?

Categorie

  • Alimentazione
  • Anti-crisi
  • Architettura
  • Auto e Moto
  • Casa
  • Cucina
  • Edilizia
  • Hobby
  • Il laser
  • Industria
  • Lavoro
  • Marketing
  • Moda e bellezza
  • Negozi
  • Plastica
  • Racconti curiosi
  • Salute e bellezza
  • Scienza
  • Senza categoria
  • Società
  • Storia
  • Tecniche metallurgiche
  • Trasporto
  • Uncategorized
  • Viaggi
©2023 Wister e sei in rete | Powered by WordPress and Superb Themes!