Skip to content
Menu
Wister e sei in rete
  • Anti-crisi
  • Casa
  • Cucina
  • Hobby
  • Lavoro
  • Marketing
  • Scienza
  • Trasporto
  • Contatti
    • Sitemap
    • Privacy & Cookie
Wister e sei in rete
Ottobre 5, 2022

Article marketing come strategia pubblicitaria sulla rete

L'attenzione delle imprese si è da molti anni concentrata sull'opportunità assolutamente improcrastinabile di creare strategie di web marketing che rispondessero alla loro naturale finalità di reperire con costanza nuovi clienti. Un'attività imprenditoriale del resto deve la sua esistenza alla capacità di sedurre continuamente consumatori dimostrata da chi la guida, ma perchè tale continuità sia garantita occorre che l'azienda acquisisca una importante visibilità mediatica. Se in passato la televisione e i giornali occupavano una posizione dominante tra i media, questa graduatoria è stata ad un certo punto sconvolta dall'affermazione di internet come formidabile mezzo di comunicazione di massa. Miliardi di persone cioè hanno cominciato ad utilizzare la rete considerandola da subito una fonte rapida di informazioni e al contempo una piattaforma laddove acquistare comodamente qualsiasi prodotto o individuare professionisti a cui richiedere urgenti consulenze. In questo contesto era inevitabile dunque che imprese e lavoratori autonomi si rivolgessero ad agenzie per pianificare e realizzare campagne pubblicitarie applicabili sul web. Le società del settore, dopo aver studiato nella prima fase le caratteristiche del prodotto da veicolare, si ripropongono di stabilire il progetto di marketing che risulta compatibile con le ragionevoli aspirazioni aziendali. Tenuto conto quindi di un determinato budget di investimento, il consulente di web marketing indica all'impresa le modalità pubblicitarie attraverso cui costruire l'immagine di un brand che divenga in tempi relativamente veloci familiare ad un vasto pubblico di utenti. Se di solito gli strumenti  da usare sulla rete per approdare a questo traguardo mediatico sono molteplici e ogni volta scelti in relazione alle peculiarità dell'azienda, bisogna tuttavia segnalare che la pubblicazione di articoli di marketing rappresenta un'opzione sempre presente nelle pianificazioni di natura pubblicitaria.

 

In cosa consiste il guest blogging ?

Inserire articoli tematici in blog autorevoli offre all'impresa in essi sponsorizzata un duplice effetto pubblicitario, l'uno legato ad una risposta immediata dell'utente, l'altro, rinviabile ad una prospettiva futura, da considerarsi il frutto dell'attuazione del cosiddetto posizionamento seo. Rispetto al primo risultato mediatico occorre sottolineare che una vetrina virtuale visitata quotidianamente da innumerevoli utenti permette al guest post in essa introdotto una invidiabile visibilità. Il che vuol dire che il prodotto ben descritto all'interno dell'articolo di marketing si presta ad essere rapidamente conosciuto dal lettore che, incuriosito, si trasferisce al sito internet aziendale per approfondire le sue qualità formali e funzionali. La reazione del pubblico in tal caso si rivela così fulminea da regalare all'impresa la possibilità di monitorare e verificare i dati iniziali di un eventuale gradimento o viceversa di registrare indizi di presunte criticità. A proposito invece del posizionamento seo, gli articoli di marketing appaiono secondo l'opinione degli esperti l'elemento fondamentale per assicurare ad un sito internet il suo approdo alla prima pagina di Google. Tale posizione sul web, anelata da qualunque tipologia di impresa, risulta privilegiata per il fatto che l'utente, abituato a digitare parole chiave per identificare prodotti o consulenti, arresta quasi sempre la sua ricerca alla prima pagina del noto motore di ricerca. Tuttavia è necessario ricordare che il guest post con funzione pubblicitaria sortisce gli effetti mediatici fin qui segnalati se la sua pubblicazione avviene in blog che hanno conquistato definitivamente sia agli occhi degli utenti che a quelli di Google una imperturbabile autorevolezza.

 

A cosa deve un blog la sua autorevolezza ?

Se ascoltiamo le considerazioni degli autori di https://www.sflup.com le ragioni che generano la credibilità mediatica di una vetrina virtuale, ci accorgiamo nell'immediato che a tale meta si giunge in seguito ad un rigoroso lavoro formale e contenutistico. Lo stile seducente adoperato per esprimere contenuti esaustivi su qualunque tematica rientra in una faticosa operazione intellettuale a cui un blogger non può rinunciare se intende conseguire quello specifico esito. Peraltro all'utilizzo di uno stile accattivante e al severo approfondimento di qualsiasi tema si unisce il rispetto del divieto assoluto imposto da Google di trattare argomenti che tendano a promuovere deprecabili discriminazioni e lesioni della dignità del prossimo.

Articoli recenti

  • Come attirare clienti stranieri nel tuo ristorante grazie a una gestione multilingua delle prenotazioni
  • SMS professionali e bidirezionali: Skebby rende disponibili numeri virtuali ufficiali assegnati dal MIMIT
  • Sansevieria: cura, rinvaso e idee per arredare con una pianta indistruttibile
  • Rivestimenti per pareti e soffitti: l’arte di trasformare gli spazi
  • Beauty Star Montichiari: guida alle offerte imperdibili del 2025
  • Dichiarazione di successione: i documenti indispensabili da preparare
  • Hot Toys vs S.H. Figuarts: confronto tra due colossi del mercato
  • Casa moderna: perché il gres effetto legno è la scelta dei nuovi interior designer
  • Come cambia la vita dopo un infortunio: adattarsi, reagire, ripartire
  • Carpe koi prezzo: cosa influenza il costo e come scegliere al meglio
  • Organizzare dispensa minimalista con barattoli ermetici
  • Ridurre umidità bagno senza finestra – metodi naturali
  • Micro-giardino idroponico da finestra fai da te
  • Pavimento vinilico a incastro – posa in un pomeriggio
  • Pizza in teglia con poolish 24 ore per principianti
  • Pannelli fonoassorbenti decorativi per home-office
  • Risotto alla barbabietola senza brodo – ricetta colorata
  • Impermeabilizzare terrazzi con membrane liquide PU
  • Calcestruzzo alleggerito con polistirolo espanso mix
  • Ravioli cinesi jiaozi veg con impasto al matcha

Categorie

  • Alimentazione
  • Anti-crisi
  • Architettura
  • Auto e Moto
  • Casa
  • Cucina
  • Edilizia
  • Hobby
  • Il laser
  • Industria
  • Lavoro
  • Marketing
  • Moda e bellezza
  • Negozi
  • Plastica
  • Racconti curiosi
  • Salute e bellezza
  • Scienza
  • Senza categoria
  • Società
  • Storia
  • Tecniche metallurgiche
  • Tecnologia
  • Trasporto
  • Uncategorized
  • Viaggi
©2025 Wister e sei in rete | Powered by WordPress and Superb Themes!