Skip to content
Menu
Wister e sei in rete
  • Anti-crisi
  • Casa
  • Cucina
  • Hobby
  • Lavoro
  • Marketing
  • Scienza
  • Trasporto
  • Contatti
    • Sitemap
    • Privacy & Cookie
Wister e sei in rete
Novembre 4, 2022

Abbigliamento tecnologico: la nuova e rivoluzionaria “tecnologia indossabile”

Sempre più spesso le strade della moda (e dell'alta moda) si incrociano con le strade dell'alta tecnologia.  L’intelligenza artificiale ha influenzato la maggior parte dei settori, muovendosi facilmente dalla medicina fino alla meccanica. I sistemi AI sono riusciti ad inserirsi nella vita quotidiana delle persone, diventano parte integrante della nostra vita. Com’è facile intuire, il settore tessile non è risultato estraneo a questa nuova tendenza. L’innovazione dell’abbigliamento tecnologico sta raggiungendo livelli sempre più alti, creando spunti creativi e rivoluzionari per tutti i giovani fashion designer. La nuova “tecnologia indossabile”, una moda high tech che unisce fashion e intelligenza artificiale, diventa sempre più accessibile e sempre più interessante. C’è chi pensa che il futuro della moda sia propria questo: l’introduzione di tessuti rivoluzionari che hanno un legame diretto con la tecnologia.

 

Abbigliamento tecnologico

L’era dei vestiti tecnologici è arrivata ma seppure lontani dall’indossarli, gli stilisti del futuro sono già all’opera da tempo. Vediamo quali sono i primi 3 capi di abbigliamento tecnologico nella top list di questo nuovo anno: Vediamo più nel dettaglio quello che sta succedendo e quali sono le idee più interessanti in arrivo nel settore dell’abbigliamento tecnologico.

L’innovazione della moda tech: La cosiddetta moda tech, un nuovo stile d’abbigliamento basata sull’unione di scienza e fashion, fa affidamento ad interessanti tessuti rivoluzionari. I tessuti di cui parliamo sono in grado di inserire elementi come sensori e fibre ottiche, creando un mix davvero sorprendente. In presenza di determinate condizioni, i singoli componenti riescono a collaborare e raggiungere nuovi risultati ma visti prima nel mondo del settore fashion.

L’aspetto dei nuovi capi di abbigliamento tecnologico è quasi sempre “futuristico”, con forme molto pulite e decorazioni appena accennate. Tuttavia, si tratta di abiti dalle funzionalità particolarmente interessanti, che riescono ad unire i vantaggi della tecnologia con la bellezza estetica della moda. Un piccolo esempio arriva da Nemen, dalla progettazione di un giubbotto a LED, nel quale sono state introdotte delle fibre ottiche. La giacca è in grado di produrre un’illuminazione più che efficiente, superando una nuova barriera dell’abbigliamento tecnologico. Il tessuto scelto per la realizzazione è un nylon costituito da un solo filamento, sopra il quale viene posta una pellicola di poliuretano, mentre l’interno il rivestimento interno in alluminio protegge chi la indossa dalle temperature più fredde e dalle condizioni climatiche avverse anche estreme. Citiamo poi l’innovativa Camicia Hug, un capo d’abbigliamento rivoluzionario che sfrutta l’unione di bluetooth e sensori sparsi nel tessuto tecnico per ricreare la sensazione unica dell’abbraccio.

Articoli recenti

  • Pavimenti esterni in monocottura: come togliere le macchie?
  • Differenze tra carte prepagate, di credito e debito
  • Gestione inventario RFID per aziende, negozi e centri di distribuzione
  • Come prendersi cura del tuo cane durante l’autunno
  • Perché il noleggio auto è un’opzione sempre più in voga?
  • Perché uno sgombero dei locali deve essere fatto con facilità: scopri i segreti per farlo bene
  • Come Organizzare un Trasloco in Pochi e Semplici Passi
  • Come prevenire un attacco di cuore: una guida completa per proteggere il tuo cuore
  • Nictofobia: comprendere la paura del buio e come affrontarla
  • Scrivania da ufficio: I migliori consigli per sceglierla al meglio
  • Proprietà dei fiori di Bach: una guida completa alla natura e ai benefici
  • L’impatto rivoluzionario di Alfa Advisor di Trading Millimetrico
  • Tapis roulant a casa: un alleato per la forma fisica e il benessere
  • Che cos’è il Multiverso: un viaggio tra scienza, storia e cultura
  • Quali sono le specie marine presenti nel Mediterraneo
  • Nictofobia: una profonda comprensione della paura del buio
  • Come allenarsi durante le mestruazioni: guida al metodo POM
  • Granchio blu vs aragosta: un’analisi approfondita dei sapori marini
  • Quali sono le piante che sbocciano tutto l’anno? Una guida completa per gli amanti del verde
  • Quali sono i benefici della pianta dell’Aloe Vera da bere o in gel

Categorie

  • Alimentazione
  • Anti-crisi
  • Architettura
  • Auto e Moto
  • Casa
  • Cucina
  • Edilizia
  • Hobby
  • Il laser
  • Industria
  • Lavoro
  • Marketing
  • Moda e bellezza
  • Negozi
  • Plastica
  • Racconti curiosi
  • Salute e bellezza
  • Scienza
  • Senza categoria
  • Società
  • Storia
  • Tecniche metallurgiche
  • Tecnologia
  • Trasporto
  • Uncategorized
  • Viaggi
©2023 Wister e sei in rete | Powered by WordPress and Superb Themes!