Il classico porta bici che si monta sopra alla nostra auto ha delle caratteristiche particolari, come per tutto ha dei pro ed i contro. In questo caso pensiamo alla difficoltà di piazzare le biciclette sopra alla vettura e soprattutto al rischio di rigare e ammaccare la carrozzeria di entrambi i mezzi. Per evitare tutto questo sono nati i porta bici da gancio traino, questi danno la possibilità di trasportare biciclette tenendole sul retro esterno della nostra auto. Tutto diventa più semplice,veloce e comodo, ma vediamo insieme se tutte le vetture possono montare questo prodotto e le operazioni necessarie per sistemarlo correttamente.
Dove si trova il gancio traino e qual'è il suo utilizzo per i porta bici.
Il gancio traino per il porta bici ha la stessa posizione in tutte le vetture, è sul retro, nella parte sottostante e si presenta come un vero e proprio gancio in ferro. Nella maggior parte dei modelli di vetture è visibile ad occhio nudo, se però non si ha ancora ben in mente di cosa si tratti è possibile capire se la propria macchina ne è dotata leggendo sul libretto dell'auto. Si trova infatti una voce apposita che descrive la presenza o meno del gancio traino. Se non si possiede questo particolare allora non è possibile utilizzare questo tipo di porta bici, è necessario aggiungerlo alla vettura o prevedere un altri tipo di trasporto per le biciclette. Il gancio traino non ha costi eccessivi ma va comunque contata la spesa se si decide di procedere con il montaggio di questo prodotto. Per il porta bici è l'aggancio più sicuro, basta pensare che da solo è in grado di sopportare il peso di tutta la vettura in traino, dalla quale prende il suo nome, quindi siete tranquilli che sono in ottime mani le vostre biciclette.
Cosa valutare prima di acquistare il porta bici da gancio traino
Per prima cosa, come abbiamo ampiamente spiegato, ci si deve assicurare di avere il gancio traino sulla vettura, poi nel mare di tutti i modelli si deve trovare quello che meglio si adatta alle proprie esigenze, non siamo qui per fare un elenco di modelli o marche, ma vi vogliamo solo dare gli spunti giusti su cui riflettere ovvero:
- valutare se acquistare un modello che permetta o meno l'apertura del porta bagagli, questo per comprendere anche se si vuole tenere fisso o meno questo porta bici,
- scegliere il modello anche in base al numero di biciclette che si deve trasportare,
- prima di acquistare si deve consultare la tabella con le varie vetture compatibili e controllare che tra i modelli vi sia anche quella dove lo si vuole installare o si corre il rischio di doverlo restituire ed avere delle lungaggini per quanto riguarda la soluzione del problema.
Come montare il porta bici per gancio traino
Naturalmente ogni modello è dotato di un libretto d'istruzioni anche con relative immagini ma diamo qui un indirizzo generale su come gestire questo tipo di situazione. Per prima cosa si deve controllare che il gancio traino sia ben posizionato e poi inserire la parte che dev'essere inserita al suddetto del porta bici. Quando i due pezzi sono inseriti insieme si deve controllare come viene poi fermato ogni modello, alcuni si appoggiano solamente al retro della vettura mentre altri si devono anche assicurare alla parte del paraurti. Non si tratta comunque di montaggi lunghi, sono infatti studiati per permettere un facile utilizzo anche per le persone che vogliono mettere e togliere facilmente il porta bici. Per un montaggio veloce consigliamo di avere un piccolo kit attrezzi sempre nella propria vettura, così da avere sempre a disposizione il necessario per montare e togliere velocemente il porta bici. Quando inserite le biciclette vi consigliamo di coprirle o di mettere un pannello in gommapiuma, con il porta bici a gancio traino si rischia di rigare le proprie biciclette se salta qualche sassolino dall'asfalto, quindi con questa accortezza non si corre alcun rischio. Se la bicicletta ha un grande valore si consiglia sempre di utilizzare una copertura per tutto, esistono infatti in commercio dei vesti bicicletta che si chiudono con delle cerniere ed offrono la massima protezione e si viaggia in completa sicurezza.